top of page
Sfondo Teatro Sociale_edited.jpg
ceb2.png

SUL PALCO DEL TEATRO

Teatro Sociale di Como
17 maggio 2025

TERZA EDIZIONE

LOGO-ACADEMY.png

I L  R I C A V A T O  D E L L ' I N I Z I A T I V A  S O S T E R R À A Z Z U R R I N I  A C A D E M Y . U N  P R O G E T T O  D I 

A V V I C I N A M E N T O  A L L ’ A T T I V I T À 

C A L C I S T I C A E  M O T O R I A  I N C L U S I V A

D E S T I N A T O  A  B A M B I N I  E  R A G A Z Z I  C O N 

D I S T U R B I  D E L L O  S P E T T R O  A U T I S T I C O  A D  A L T O  F U N Z I O N A M E N T O  E / O  L I E V E 

D I S A B I L I T À  I N T E L L E T T I V A

Teatro Sociale di Como
17 maggio 2025
08:00 pm

RACCOLTA FONDI

The Conference

Chi Siamo

Logo_Lions_International.png
I Lions

Il Lions Clubs International è un'associazione filantropica fondata nel 1917. Si compone di service club i cui soci devono essere maggiorenni e godere di buona reputazione nella comunità di cui fanno parte e sono associati per invito. Il motto dell'associazione è "We serve".

About

200

1

1

1UNICO

Partecipanti
DJ
Vocalist
Grande Obiettivo

Chi Sono

Icio e Cucky
ceb.PNG
Speakers

Sponsors

rental 2024-03-12-21-54-19.jpg
icio e cucky.jpg
Past Events
logo-teso-white.png

Azzurrini Academy è un progetto di avvicinamento all’attività calcistica e motoria inclusiva; destinato a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento e/o lieve disabilità intellettiva; vengono utilizzate le nuove tecnologie per rinforzare le competenze acquisite sul campo da gioco (training cognitivo) e per migliorare la gestione delle emozioni (intelligenza emotiva).
Il progetto si struttura attraverso percorsi individuali o in piccoli gruppi di ragazzi segnalati dalle Neuropsichiatrie di riferimento e prevede uno stretto contatto con la struttura clinica e soprattutto l’interazione con le famiglie, con le quali condividere obiettivi e strategie individualizzate volte a garantire il benessere del minore. È fondamentale il lavoro in rete, perché la cura del singolo passa necessariamente attraverso la presa in carico dell’intero sistema nel quale è inserito.

Ricerca e Sviluppo (R&S)

I dati raccolti vengono comparati ogni due annualità di progetto. Vengono riportati i dati dei minori che hanno portato a termine due anni di percorso.
Le valutazioni sono inerenti ad un’osservazione trimestrale contestuale e variano in riferimento al percorso evolutivo e clinico dei minori.
L’approccio della ricerca e sviluppo all’interno di Azzurrini Academy si basa su tre pilastri fondamentali: la comprensione neuroscientifica dell’autismo e dei suoi correlati comportamentali, l’ottimizzazione delle prestazioni sportive attraverso metodologie innovative e la creazione di un ecosistema tecnologico che faciliti l’inclusione e il monitoraggio personalizzato dei partecipanti.
Attraverso un impegno costante verso l’eccellenza accademica e l’innovazione metodologica, il progetto continua a porsi all’avanguardia nel promuovere un mondo più inclusivo e consapevole, dove il talento e la diversità sono celebrati come risorse preziose per il progresso umano e sociale.

RSVP

La partecipazione alla cena richiede un'offerta libera minima € 100,00
Data la limitata disponibilità di coperti, si richiede una cortese conferma entro domenica 11 maggio

Ti ringraziamo per la registrazione al nostro evento.Ti risponderemo appena possibile

bottom of page